
Il periodo di lockdown che abbiamo trascorso, ha acceso una nuova attenzione sul concetto di “casa“, di qualità e funzionalità dello spazio domestico; ci ha resi più consapevoli della necessità di un restyling della nostra abitazione.
E come disse A. Einstein: “nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità”!
Infatti, è in arrivo una detrazione al 110% per la ristrutturazione degli degli immobili che consentirà di mettere a nuovo casa a “costo zero”, tramite il credito d’imposta concesso alle Imprese.
I lavori dovranno essere finalizzati alla riqualificazione sismica, energetica o delle facciate dei palazzi e dovranno essere compiuti tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2021. Nella bozza del decreto che dovrebbe essere approvato in questi giorni si parla di “incrementare l’aliquota di detrazione al 110%” per quanto riguarda interventi “in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici, nonché di interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici”.